Gruppo montuoso della Svizzera centrale, nelle
Alpi Lepontine, compreso tra il Passo della Furka e il Passo di Nufenen da un
lato, la valle del Reno e il Passo del Lucomagno dall'altro. Costituisce un
importante nodo orografico e idrografico: da esso nascono il Rodano, il Reno, il
Ticino e la Reuss. Culmina a 3.197 m nel Pizzo Rotondo. È valicato da una
grande strada internazionale (
Passo del S.G., a 2.114 m s/m.), che mette
in comunicazione diretta l'Italia con l'Europa centrale mediante la galleria
stradale più lunga del mondo (16,9 km), aperta al traffico nel 1980; la
linea ferroviaria percorre la grande galleria omonima (lunga 15 km circa) a
1.100 m s/m. Il traforo venne compiuto nell'arco di nove anni e aperto al
traffico il 1° gennaio 1882.